Leadinfo è 100% conforme al GDPR

Leadinfo aderisce pienamente ai sette principi fondamentali del GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), garantendo una rigorosa conformità alle leggi sulla protezione dei dati personali. Questo impegno si riflette direttamente in tutte le funzionalità del software fornito da Leadinfo.

Principi del GDPR

che definiscono i nostri principi sulla protezione dei dati.

 

Leicità, correttezza e trasparenza nel trattamento dei dati personali

Ogni operazione di trattamento è eseguita su una base giuridica legittima, in conformità con i principi stabiliti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016. Il trattamento dei dati personali non avviene in modo inaspettato e l’individuo interessato viene debitamente informato in merito alle operazioni di trattamento cui i propri dati sono sottoposti.

Leadinfo:
  • Rendiamo trasparente per i nostri clienti il modo in cui i dati sono trattati da Leadinfo, in conformità ai principi sanciti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016.
  • Mettiamo a disposizione dei testi tipo che facilitano ai nostri clienti l’informazione dei visitatori dei loro siti web.
  • Forniamo consulenza sulle modalità conformi alla legge per l’utilizzo di Leadinfo.
  • I nostri clienti sono tenuti a selezionare una base giuridica per il trattamento dei dati (consenso o legittimo interesse)- Leadinfo supporta attraverso pareri di esperti e raccomandazioni:
  • Utilizzo giuridicamente sicuro di fornitori di servizi cloud con memorizzazione dei dati in Europa e adeguate garanzie contrattuali e tecniche.
  • Le integrazioni native in-house riducono i rischi associati all’uso di intermediari.

Limitazione delle finalità

Siamo a conoscenza delle finalità del trattamento e le rendiamo esplicite nelle informative sulla privacy rivolte agli interessati, conformemente ai principi di limitazione delle finalità come sanciti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016. Limitiamo il trattamento dei dati alle finalità specificamente indicate.

Leadinfo:
  • Leadinfo può essere configurato in modo tale da limitare la quantità di dati trattati al minimo necessario (ovvero, esclusivamente indirizzi IP).
  • Strumento a singola finalità con rischio ridotto che i dati (indirizzi IP) siano utilizzati per scopi non trasparenti.
  • Le integrazioni native in-house mitigano il rischio di un utilizzo non trasparente dei dati da parte di intermediari.

Minimizzazione dei dati

I dati personali devono essere adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario in relazione alle finalità per le quali sono trattati.

Leadinfo:
  • Leadinfo può essere configurato in modo tale da limitare la quantità di dati trattati al minimo necessario (ovvero, esclusivamente indirizzi IP).
  • Strumento a singola finalità con rischio ridotto che i dati (indirizzi IP) siano utilizzati per scopi non trasparenti.
  • Le integrazioni native in-house mitigano il rischio di un utilizzo non trasparente dei dati da parte di intermediari.

Esattezza

Garantiamo che i dati personali da noi trattati siano esatti e aggiornati. Rettifichiamo o cancelliamo dati personali inesatti nel più breve tempo possibile, in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016.

Leadinfo:
  • Trattamento accurato dei dati raccolti da parte di Leadinfo (si veda anche la sezione Integrità e Riservatezza).
  • Dati di prima qualità provenienti da fornitori verificati.

Limitazione della conservazione

Conserviamo i dati personali in una forma che permette l’identificazione delle persone interessate soltanto per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono trattati, in conformità all’Art. 5, comma 1, lett. e del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Leadinfo:
  • I nostri clienti hanno la possibilità, su richiesta, di eliminare i dati dei visitatori identificati.
  • Anche in questo caso, Leadinfo tratta un numero limitato di informazioni, in particolare non nomi completi o simili, ma solo indirizzi IP pseudonimizzati, che sono associati a imprese.
  • Non avviene un’identificazione delle persone interessate e questa non è necessaria per i servizi forniti.
  • Leadinfo dispone di un piano di cancellazione che include anche l’eliminazione tempestiva degli indirizzi IP raccolti.

Integrità e riservatezza (Sicurezza)

Adottiamo misure di sicurezza adeguate per trattare i dati personali in modo tale da garantire un livello adeguato di sicurezza degli stessi, inclusa la protezione contro il trattamento non autorizzato o illecito e contro la perdita accidentale, la distruzione o il danno accidentali, conformemente all’Art. 5, comma 1, lettera f del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Leadinfo:
  • Gestione adeguata dell’identità e degli accessi per tutti i dati sensibili
  • Crittografia dei dati durante la trasmissione e in stato di riposo
  • Requisiti minimi per le password
  • Autenticazione a due fattori
  • Registrazione e monitoraggio
  • Protezione antivirus
  • Formazione periodica dei dipendenti e misure di sensibilizzazione
  • Processi di sviluppo adeguati con responsabilità e procedure specifiche per la pianificazione, la garanzia della qualità e i test di nuove funzionalità e altre modifiche alla piattaforma
  • Gestione delle release e delle patch
  • Processi di backup standardizzati con test di ripristino regolari
  • Data center AWS ad alta sicurezza, certificati secondo la norma ISO 27001 e molti altri standard pertinenti.

Responsabilizzazione

Il titolare del trattamento è responsabile del rispetto [dei punti sopra citati] e deve essere in grado di dimostrarlo, in conformità all’Art. 5, comma 2, del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Leadinfo:
  • Responsabilità internamente definita per la protezione dei dati
  • Sistemi di gestione della protezione dei dati e della sicurezza delle informazioni
  • Revisioni/Audit periodici effettuati da entità esterne
  • Obiettivo di ottenere la certificazione secondo la norma ISO 27001.

Conserviamo e trattiamo i nostri dati all’interno dell’Unione Europea

Tutti i nostri server di hosting sono localizzati in Irlanda. In questo modo, sia i vostri dati che quelli trattati da Leadinfo rimangono all’interno dell’Unione Europea. Pertanto, l’utilizzo del software è in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

  • Il nostro fornitore di servizi di hosting è AWS EMEA SARL, con sede in Lussemburgo, quindi un’azienda con sede in Europa.
  • Il server è localizzato in Irlanda, il che significa che i dati trattati da Leadinfo non lasciano lo spazio giuridico europeo.
  • Leadinfo ha stipulato con AWS EMEA SARL un contratto di trattamento dei dati (ai sensi dell’Art. 28 GDPR), che include le più recenti clausole contrattuali standard.
Map Europe

Il nostro impegno verso il GDPR:
Protezione dei dati e della privacy in Leadinfo

“Il GDPR costituisce la colonna vertebrale della moderna protezione dei dati e sottolinea l’importanza del rispetto dei dati personali. In qualità di Leadinfo, è nostro dovere rispettare i principi fondamentali del Regolamento e garantire che la privacy dei nostri utenti sia sempre tutelata.”

Quirijn Kleppe – Co-CEO Leadinfo

Leadinfo - Quirijn (1)

Più di 5.000 aziende ci hanno dato la loro fiducia

the huesker logo wachendorff heineken creditsafe brother

Risposte alle domande frequenti sulla protezione dei dati presso Leadinfo

Come funziona la tecnologia di Leadinfo?

Leadinfo identifica in tempo reale i visitatori B2B del vostro sito web (detti ‘lead’), crea un profilo per ciascun lead, e facoltativamente arricchisce i profili con informazioni sulla solvibilità dell’azienda e altri dati pertinenti. Attraverso la dashboard di Leadinfo, avrete accesso a queste informazioni e potrete integrarle con numerosi sistemi CRM/ERP, facilitando così l’inserimento dei vostri lead nei vostri flussi di lavoro e processi esistenti.

A tal fine, il vostro web designer installerà il codice di tracciamento di Leadinfo sul vostro sito web. Nel caso necessitiate di assistenza in questa fase, il nostro team è a vostra completa disposizione. Il codice di tracciamento ci consente di visualizzare gli indirizzi IP dei visitatori del vostro sito e di confrontarli con il nostro database, che si basa su fonti pubblicamente accessibili quali il Registro delle Imprese.

Inoltre, Leadinfo imposta (facoltativamente – è disponibile anche un’opzione di tracciamento senza cookie) due cookie di prima parte al fine di offrire ulteriori dettagli sul modo in cui i visitatori utilizzano il vostro sito. Tali cookie non sono collegati ad altre informazioni. I visitatori del sito possono anche inserire dati nei form, che vengono anonimizzati e conservati al fine di migliorare i servizi offerti da Leadinfo. I risultati sono visualizzabili attraverso la dashboard di Leadinfo nel vostro browser e possono essere integrati nella vostra soluzione CRM/ERP.

Tutte le informazioni sono elaborate nei nostri data center europei, certificati in conformità con gli standard pertinenti di governance dei dati e di sicurezza delle informazioni, come ISO/IEC 2700x e BSI C5.

L'utilizzo di Leadinfo è conforme al GDPR?

Sì, l’utilizzo di Leadinfo può essere effettuato in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679 – ‘GDPR’) e ad altre leggi sulla protezione dei dati pertinenti. L’indirizzo IP elaborato e altre informazioni sono considerate dati personali ai sensi del GDPR. Pertanto, è imperativo che informiate i visitatori del vostro sito web riguardo all’uso di Leadinfo e ai relativi processi di elaborazione dati. Vi consigliamo inoltre di ottenere il consenso dei visitatori del vostro sito web prima di attivare il codice di tracciamento di Leadinfo.

Quali categorie di dati sono elaborate da Leadinfo?

I dati che vengono elaborati da Leadinfo per conto vostro sono:

  • Indirizzo IP
  • Localizzazione basata sull’indirizzo IP
  • Dominio da campi di moduli e form (ad es. ‘leadinfo.com’)

Siamo considerati Responsabili del trattamento o Sub-responsabili di questi dati?

In qualità di nostro cliente, determinate voi gli scopi e i mezzi del trattamento dei dati. Noi trattiamo i dati per vostro conto. Di conseguenza, siete voi i responsabili in termini di protezione dei dati e noi agiamo come sub-responsabili ai sensi del GDPR. Tuttavia, una volta che abbiamo elaborato i vostri dati, archiviamo queste informazioni nel nostro database al fine di migliorare i nostri servizi per i clienti. In questo contesto, diventiamo noi i Responsabili del trattamento e aderiamo alle corrispondenti obbligazioni previste per i Responsabili.

Se è necessario firmare un contratto per l'elaborazione dei dati (DPA, Contratto di nomina a responsabile del trattamento), Leadinfo può fornirlo?

Sì, se siete clienti di Leadinfo e state utilizzando i nostri servizi per trattare dati personali, è consigliabile firmare un Contratto per l’Elaborazione dei Dati (DPA, in inglese Data Processing Agreement) per conformarsi ai requisiti del GDPR. Leadinfo può fornire un modello di tale contratto che dettaglia le responsabilità e gli obblighi di entrambe le parti in relazione al trattamento dei dati personali.

Dovremmo informare i visitatori del nostro sito web sull'uso di Leadinfo?

Sì, il GDPR richiede che le aziende informino i visitatori del loro sito web su come vengono trattati i loro dati personali. Vi consigliamo di fornire queste informazioni nella vostra informativa sulla privacy, ad esempio nella sezione in cui viene descritto l’uso di strumenti di tracciamento web come Google Analytics e strumenti simili. La formulazione di questo nella vostra informativa sulla privacy è a vostra discrezione. Potete prendere come riferimento il nostro testo modello.

Come otteniamo un consenso valido dai visitatori del nostro sito web?

È possibile ottenere il consenso implementando uno strumento di gestione del consenso che mostri ai visitatori del vostro sito web un banner pop-up o un layer (“banner dei cookie”), li inviti ad accettare o rifiutare l’uso di cookie e altre funzionalità del sito web, consenta loro di accedere a informazioni aggiuntive su questi cookie e funzionalità, memorizzi le decisioni dei visitatori e permetta loro di modificare facilmente la loro scelta. Il nostro team è a vostra disposizione per aiutarvi nell’implementazione di uno strumento del genere e nell’integrazione corretta di Leadinfo.

Dove Leadinfo memorizza e elabora i dati?

Il nostro fornitore di hosting è AWS EMEA SARL con sede in Lussemburgo, quindi un’azienda con sede in Europa. Il server si trova in Irlanda (non negli Stati Uniti), il che significa che i dati elaborati da Leadinfo non lasciano lo spazio giuridico europeo. I dati sono criptati durante la trasmissione e sul server, il che esclude o almeno rende notevolmente più difficile l’accesso non autorizzato da parte delle autorità statunitensi.

Leadinfo ha stipulato con Amazon Web Services EMEA SARL un contratto per l’elaborazione dei dati (in conformità con l’Art. 28 del GDPR) che include l’ultima versione delle clausole contrattuali standard.

Come facciamo a garantire che i dati personali rimangano nell'UE?

Leadinfo non elabora categorie particolari di dati personali (come definito dall’articolo 9 del GDPR) o altri dati sensibili per i suoi servizi.

Il fornitore di hosting è AWS EMEA SARL, con sede in Lussemburgo, quindi un’azienda con sede in Europa.

Il server è situato in Irlanda, il che significa che i dati elaborati da Leadinfo non lasciano lo spazio giuridico europeo.

I dati vengono crittografati durante la trasmissione e sul server, il che esclude o rende almeno notevolmente più difficile l’accesso non autorizzato da parte delle autorità statunitensi.

Leadinfo ha concluso un contratto per l’elaborazione dei dati (ai sensi dell’articolo 28 del GDPR) con Amazon Web Services EMEA SARL, che contiene le clausole contrattuali standard nell’ultima versione disponibile.

Il rischio residuo di una violazione dei diritti degli interessati da parte degli accessi da parte dei servizi segreti statunitensi o altre autorità statunitensi ai dati archiviati è molto basso, data la natura dei dati e le misure di protezione adottate.

Anche nelle integrazioni siamo di primissimo piano: con oltre 70 integrazioni plug-and-play nel nostro mercato, Leadinfo si inserisce nel vostro flusso di lavoro e nel software che già utilizzate, senza che dobbiate condividere dati con terzi.

A chi posso rivolgermi per ulteriori domande?

Per ulteriori domande, si prega di chiamarci o inviare un’email a support@leadinfo.com.