GDPR/RGPD
Noi gestiamo i dati dell’utente in modo sicuro
Leadinfo può essere utilizzato a norma di legge ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD o GDPR) che si applica come legge europea in materia di privacy a partire dal 25 maggio 2018. Leadinfo utilizza l’indirizzo IP del visitatore per ottenere dati aziendali da fonti pubbliche come la Camera di Commercio. Secondo il GDPR, l’indirizzo IP rientra tra i dati personali e il suo utilizzo deve essere giustificato da una motivazione ai sensi di tale legge. La giustificazione è il “legittimo interesse” (Articolo 6, comma 1, lettera f, del GDPR). L’utente può lavorare con i dati personali senza autorizzazione, fermo restando che ciò avvenga per un chiaro interesse e che si tenga conto della privacy. Il marketing e l’analisi sono considerati interessi legittimi e Leadinfo utilizza i dati personali solo in modo limitato. Gli indirizzi IP non vengono conservati e agli utenti vengono fornite solo informazioni commerciali generali sulle aziende. In questo modo, si tiene adeguatamente conto della privacy. In veste di utente Leadinfo, devi segnalare questo aspetto nella tua informativa sulla privacy. È inoltre necessario annotare nel registro del trattamento dei dati che collabori con Leadinfo.