Condizioni generali di contratto

Il servizio “Leadinfo” è offerto via Internet sotto forma di Software-as-a-Service dalla società Leadinfo. L’uso di Leadinfo è subordinato alle seguenti condizioni generali di contratto. L’utilizzo di Leadinfo costituisce accettazione delle presenti condizioni. Eventuali deroghe alle presenti condizioni saranno considerate vincolanti esclusivamente laddove Leadinfo abbia fornito una conferma scritta della loro accettazione.

Articolo 1. Uso del servizio

1.1. Il servizio Leadinfo consente di identificare i visatori B2B dei siti web.
1.2. Per poter usare Leadinfo, l’utente è tenuto a registrarsi. Completata la registrazione, Leadinfo verificherà se la domanda dell’utente sarà approvata o meno. L’utente riceverà una comunicazione in merito alla decisione.

1.3. L’utente è tenuto a proteggere il proprio account dall’accesso di soggetti non autorizzati tramite il nome utente e la password. In particolare, l’utente è tenuto a mantenere la password strettamente riservata. Leadinfo assume che tutte le azioni intraprese dall’account dell’utente dopo aver effettuato l’accesso con il nome utente e la password siano autorizzate e supervisionate dall’utente stesso. Ciò significa che l’utente è responsabile di tali azioni, fatto salvo il caso in cui l’utente abbia comunicato a Leadinfo che qualcun altro conosce la sua password.
1.4. Leadinfo tratta i dati personali dell’utente. L’utente esprime il proprio consenso per tutte le forme di trattamento nell’ambito del servizio. Per ulteriori informazioni, consultare l’informativa sulla privacy di Leadinfo.

Articolo 2. Condizioni d’uso

2.1. Non è consentito utilizzare Leadinfo per scopi che violino le leggi o i regolamenti olandesi o qualsiasi altra legge o regolamento applicabile. Questo aspetto si applica altresì a questioni quali l’utilizzo del servizio per la conservazioni o la trasmissione di dati calunniosi, diffamatori o razzisti.
2.2. Laddove Leadinfo venisse a conoscenza di eventuali azioni ed omissioni da parte dell’utente che costituiscono inadempimento di una qualsiasi delle previsioni di cui sopra, o ricevesse un reclamo che asserisce la medesima accusa, Leadinfo avrà la facoltà di intervenire per porre fine all’inadempimento.

2.3. Qualora Leadinfo ritenesse che il funzionamento continuo dei sistemi informatici o della rete di Leadinfo o di terzi sia effettivamente danneggiato o sia esposto alla minaccia di essere danneggiato o messo a repentaglio, ad esempio a causa di un’eccessiva trasmissione di e-mail o di altri dati, di fughe di dati personali o di attività di virus, Leadinfo avrà la facoltà di adottare tutte le misure che ritiene ragionevolmente necessarie per porre fine o scongiurare tale danno o pericolo.

2.4. Leadinfo avrà in qualsiasi momento il diritto di sporgere denuncia penale per qualsiasi reato commesso attraverso il servizio o utilizzando il servizio stesso.

2.5. Leadinfo avrà la facoltà di rivalersi sull’utente per tutti i danni subiti a causa dell’inadempimento delle presenti condizioni da parte dell’utente stesso. L’utente accetta di indennizzare Leadinfo da tutte le rivendicazioni di terzi derivanti dall’inadempimento delle presenti condizioni.

Articolo 3. Disponibilità e manutenzione

3.1. Leadinfo compie ogni sforzo per assicurare che il servizio sia sempre disponibile, ma non garantisce una disponibilità ininterrotta.

3.2. Leadinfo si occupa attivamente della manutenzione di Leadinfo. Nel caso in cui si preveda che la manutenzione abbia un impatto negativo sulla disponibilità, Leadinfo effettuerà la manutenzione in orario notturno (tra le 23:00 e le 7:00 ora locale). Gli interventi di manutenzione saranno comunicati in anticipo, laddove possibile. Gli interventi per la manutenzione di emergenza potranno avvenire in qualsiasi momento e senza preavviso.

3.3. Leadinfo potrà di volta in volta eseguire adeguamenti a Leadinfo. I commenti e suggerimenti dell’utente sono apprezzati, tuttavia sarà Leadinfo a decidere quali modifiche apportare o meno.

Articolo 4. Proprietà intellettuale

4.1. Il servizio Leadinfo, il software che lo accompagna e tutte le informazioni e le immagini presenti sul sito web sono proprietà intellettuale di Leadinfo. Nessuno di questi elementi può essere copiato o utilizzato senza la preventiva autorizzazione scritta di Leadinfo, fatto salvo quanto consentito dalla legge.

4.2. Le informazioni che l’utente memorizza o elabora utilizzando il servizio sono e restano di sua proprietà (o di proprietà dei suoi fornitori o licenzianti). Leadinfo riceve una licenza limitata per l’utilizzo di queste informazioni per il servizio, anche per aspetti futuri derivanti dallo stesso. È possibile cancellare questa licenza rimuovendo le informazioni in questione e/o sciogliendo il contratto.
4.3. Qualora l’utente inviasse informazioni a Leadinfo, ad esempio una segnalazione di bug o un suggerimento di miglioramento, concede a Leadinfo una licenza permanente e illimitata per l’utilizzo di tali informazioni per il servizi. Ciò non si applica alle informazioni espressamente contrassegnate come riservate.

4.4. Leadinfo si asterrà dall’accedere ai dati che l’utente memorizza o trasferisce utilizzando Leadinfo, fermo restando il caso in cui ciò sia necessario per un’efficace fornitura del servizio o Leadinfo sia costretta a farlo per legge o per ordine di un’autorità competente. In questi casi Leadinfo compirà ogni sforzo possibile per limitare l’accesso alle informazioni.

Articolo 5. Compenso per il servizio

5.1.  L’utilizzo di Leadinfo è subordinato a un canone da pagare su base mensile. Il canone deve essere pagato in anticipo.

5.2. Il pagamento è possibile tramite ordine di addebito diretto, bonifico bancario sul conto di Leadinfo, carta di credito, bonifico PayPal o come spiegato in seguito sul sito web.

5.3. Poiché il servizio viene avviato direttamente su richiesta esplicita dell’utente, il pagamento non può essere rimborsato ai sensi della Normativa sulle vendite a distanza.

Articolo 6. Limitazione della responsabilità

6.1. Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, la responsabilità di Leadinfo sarà limitata all’importo pagato dall’utente nei tre mesi precedenti il momento in cui si è verificata la causa del danno.
6.2. Leadinfo non è in alcun caso responsabile per danni indiretti, danni consequenziali, perdita di profitti, mancati risparmi o danni dovuti all’interruzione dell’attività.
6.3. Sarà possibile presentare una richiesta di risarcimento danni esclusivamente per iscritto a Leadinfo entro e non oltre due mesi dalla scoperta del danno.
6.4. In caso di forza maggiore, Leadinfo non è mai tenuta a risarcire i danni subiti dall’utente. Per forza maggiore si intendono eventi quali interruzioni o indisponibilità di Internet, infrastrutture di telecomunicazione, interruzioni di corrente, sommosse, ingorghi stradali, scioperi, interruzioni aziendali, interruzioni delle forniture, incendi e inondazioni.

Articolo 7. Durata e scioglimento

7.1. Il presente contratto acquisirà efficacia al momento del primo utilizzo del servizio e avrà una durata pari al periodo di fatturazione concordato.
7.2. Nel caso in cui sia stata scelta l’opzione di fatturazione mensile, il contratto potrà essere disdetto ogni mese con un periodo di preavviso di 1 mese. In caso di fatturazione annuale e biennale, il contratto potrà essere disdetto al più tardi un mese prima della fine del periodo.
7.3.La disdetta dovrà essere eseguita tramite l’account o secondo le modalità indicate sul sito web.

7.4. È possibile esportare i dati memorizzati o elaborati utilizzando il servizio in qualsiasi momento attraverso l’interfaccia del servizio stesso.

Articolo 8. Modifiche alle condizioni generali di contratto

8.1. Leadinfo ha la facoltà di modificare o integrare le presenti condizioni e i prezzi in qualsiasi momento.
8.2. Leadinfo comunicherà le modifiche o le aggiunte attraverso il servizio almeno trenta giorni prima della data di efficacia.
8.3. Qualora l’utente non intendesse accettare una modifica o un’aggiunta, avrà la possibilità di disdire il contratto entro la data di efficacia delle modifiche. L’utilizzo di Leadinfo dopo la data di efficacia costituirà accettazione delle condizioni modificate o aggiunte.

Articolo 9. Previsioni varie

9.1. Il presente contratto è disciplinato dal diritto olandese.
9.2. Fatto salvo quanto diversamente stabilito dalla legge applicabile, qualsivoglia controversia che dovessero sorgere in relazione a Leadinfo dovrà essere composta innanzi al tribunale olandese competente nel luogo della sede principale di Leadinfo.
9.3. Per qualsiasi clausola delle presenti condizioni che richieda una dichiarazione “per iscritto” per essere legalmente valida, sarà sufficiente una dichiarazione via e-mail o una comunicazione attraverso il servizio Leadinfo, fermo restando che l’autenticità del mittente possa essere stabilita con sufficiente certezza e che l’integrità della dichiarazione non sia stata compromessa.
9.4. La versione di qualsiasi comunicazione di informazioni registrata da Leadinfo sarà considerata autentica, fatto salvo il caso in cui l’utente fornisca una prova del contrario.
9.5. Nel caso in cui una parte delle presenti condizioni risulti non valida, ciò non pregiudica la validità dell’intero contratto. In tal caso, le parti concorderanno una o più previsioni sostitutive che si avvicinino all’intento originario della/e previsione/i non valida/e nei limiti della legge.
9.6. Leadinfo ha il diritto di trasferire i propri diritti e obblighi ai sensi del presente contratto a una terza parte nell’ambito di un’acquisizione di Leadinfo o delle attività commerciali associate.